Perdutamente tuo...mi firmo Macaluso Carmelo fu Giuseppe (Italia, 1976)
Altri titoli
-----
Durata: 107 min.
Colore: colore
Audio: sonoro
Genere: grottesco/commedia
Regia: Vittorio Sindoni
Aiuto Regia: Aldo Bruno, Franco De Chiara
Soggetto: Ghigo De Chiara, Vittorio Sindoni
Sceneggiatura: Ghigo De Chiara, Vittorio Sindoni
Fotografia: Safai Tehrani
Scenografia: Vittorio Sindoni
Montaggio: Mariano Faggiani
Musiche: Enrico Simonetti
Produzione: Luciano Giotti (Megavision Sepac)
Distribuzione: Pac
Colore: colore
Audio: sonoro
Genere: grottesco/commedia
Regia: Vittorio Sindoni
Aiuto Regia: Aldo Bruno, Franco De Chiara
Soggetto: Ghigo De Chiara, Vittorio Sindoni
Sceneggiatura: Ghigo De Chiara, Vittorio Sindoni
Fotografia: Safai Tehrani
Scenografia: Vittorio Sindoni
Montaggio: Mariano Faggiani
Musiche: Enrico Simonetti
Produzione: Luciano Giotti (Megavision Sepac)
Distribuzione: Pac
Cast: Stefano Satta Flores (Carmelo Macaluso), Leopoldo Trieste (don Calogero Liotti), Macha Méril (Baronessa Valeria Lamìa), Cinzia Monreale (Jessica), Umberto Orsini (Avvocato Vito Buscemi), Luciano Salce (Barone Alfonso Lamìa), Marisa Laurito (Tindara Liotti), Roberto Della Casa (l'impiegato di banca), Pino Ferrara (l'avvocato difensore), Renato Pinciroli (Don Saverio), Deddi Savagnone (la moglie di don Calogero)
Premi e Riconoscimenti: ---------
Votazioni della Critica: Morandini (**), Farinotti (**)
Incassi al botteghino: £ ---------
Votazioni della Critica: Morandini (**), Farinotti (**)
Incassi al botteghino: £ ---------
Location: Caulonia (RC), Gerace (RC), Locri (RC), Roccella Jonica (RC), Stignano (RC)
Sinossi
Dopo vari anni di duro lavoro in Germania, il trentacinquenne siculo Carmelo Macaluso realizza il suo sogno di tornare al paese natio con soldi e auto di lusso. Risveglierà presto l'avidità di una baronessa ed i risparmi duramente sudati gli serviranno per evitare la galera.
Dopo vari anni di duro lavoro in Germania, il trentacinquenne siculo Carmelo Macaluso realizza il suo sogno di tornare al paese natio con soldi e auto di lusso. Risveglierà presto l'avidità di una baronessa ed i risparmi duramente sudati gli serviranno per evitare la galera.
Critica
-------------
CuriositÃ
Sui titoli di testa della pellicola l'attrice/principessa francese Macha Mèril viene accreditata come Mascia Meril.
Sui titoli di testa della pellicola l'attrice/principessa francese Macha Mèril viene accreditata come Mascia Meril.
La canzone della sigla finale venne eseguita dai ragazzi di Caulonia.
Galleria Fotografica
![]() |
Scena del film girata nella Chiesa del SS Rosario a Caulonia |
![]() |
Carmelo in visita agli Scavi Archeologici dell'antica Locri |
![]() |
Scena del film girata in Via Vincenzo Niutta a Caulonia |
![]() |
Scena girata in P.zza Tribuna a Gerace. Sfondo con il Duomo |
![]() |
Scena del film girata in Piazza Mese a Caulonia |
![]() |
Scena girata ai ruderi del Castello Carafa di Roccella Jonica |
0 commenti: